1925 Nasce il 12 ottobre a Barletta da Francesco e Serafina Piazzolla. Il 26 ottobre è Battezzato.
1934 Riceve il sacramento della Confermazione il 6 giugno.
1936 Entra nel seminario dei Rogazionisti in Oria.
1939-1949 Compie gli studi ginnasiali nel Seminario Vescovile di Bisceglie e quelli filosofici e teologici nel Seminario Regionale di Molfetta.
1949 Il 10 luglio riceve il Sacramento dell’Ordine nel grado di Presbitero presso la parrocchia S. Agostino in Barletta. È nominato vice rettore del Seminario di Bisceglie, economo e docente di Storia, Geografia e Religione.
1950 Il 7 maggio è nominato vice parroco della Concattedrale di Barletta, mentre continua il suo servizio in seminario.
1951 Il 23 maggio assume la cura pastorale degli abitanti della Cittadella in Bisceglie. Sollecita la costruzione di una chiesa la cui prima pietra viene benedetta il 3 dicembre.
1953 Il 23 maggio è nominato da mons. Reginaldo Addazi rettore della nuova chiesa dedicata a Santa Caterina da Siena.
1954 L’11 febbraio la chiesa è elevata a parrocchia e don Michele riceve la nomina di vicario economo della comunità.
1958 Il 25 marzo riceve la nomina di parroco della parrocchia Santa Caterina da Siena.
1960 Conclude il servizio di vice rettore del seminario per dedicarsi principalmente al servizio della parrocchia continuando, per qualche anno ancora, ad insegnare Religione.
1962 A partire da questo anno fino al 2000 sarà assistente spirituale presso al Casa della Divina Provvidenza.
1999 Il 10 luglio compie 50 anni di sacerdozio. Concelebra nella Basilica di San Pietro in Roma dove si reca in pellegrinaggio con i parrocchiani. È nominato Cappellano di sua Santità.
2000 Il 12 ottobre, al compimento del 75° anno di età, rimette il mandato di parroco, secondo le diposizioni del Diritto Canonico.
2001 Torna alla Casa del Padre il 10 dicembre.